PIETRO PAPASODERO : photographer

  • C’è una grande differenza tra lo scattare una foto e fare una fotografia.

  • A  cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?

 

 

La vita è fatta di momenti belli e brutti, alcuni sarebbe meglio cancellarli definitivamente dalla nostra mente, altri vorremmo scolpirli nel nostro cuore e questo è possibile grazie a una tecnica inventata tanto tempo fa da un uomo innamorato del paesaggio che vedeva dal suo balcone e avrebbe voluto tanto immortalarlo, Niecpe.

Egli inventò un modo per poter catturare gli istanti della vita attraverso la camera oscura. Successivamente questi studi furono approfonditi da  Daguerre che definì questa tecnica “Fotografia”.

La fotografia ci rende felici, ritornano in mente tanti bei ricordi, ma cosa importantissima ci fa scoprire quello che è successo tanto tempo fa, è una memoria visiva, senza di essa tante cose non sarebbero arrivate fino a noi.

“Se le storie si potessero raccontare a voce non esisterebbe la fo tografia”

Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione.

La composizione è un’eredità classica. Cioè, come le cose si collocano nell’ambiente, il loro posto e la loro grandezza, le relazioni tra gli oggetti e le persone, tra il fotografo e il suo soggetto, questi sono tutti elementi di un sentire classico.

Rodney Smith

Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l'arte della fotografia.Helmut Newton

 

Sondaggio

ti piace il mio sito?

si (21)
88%

no (3)
13%

Voti totali: 24

link

NOTIZIE STORICHE

  https://www.storiadellafotografia.it/ https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_fotografia https://www.nikonschool.it/corso-breve-storia-fotografia/index.php https://www.mora-foto.it/fotografia/ritratto.html https://www.dphoto.it/200907261667/corso-fotografia/ritratto-fotografico-professi